- -10%

Set di due guide per l'affilatura manuale di coltelli con pietra ceramica, adatti a utensili con lame di differente lunghezza.
L'affilatura di un coltello su pietra richiede precisione e attenzione: la procedura non è complessa in sé, ma va eseguita correttamente e avvalendosi di strumenti adeguati come queste due guide proposte da Chroma.
L'uso di una guida per affilare serve a mantenere costante l'angolazione tra lama e pietra quando si fa scorrere la prima sulla superficie della seconda: un angolo di 15-20° è quello consigliato per affilare l'intera superficie del filo in modo uniforme. La guida va inserita sul bordo superiore della lama, dopodiché consente appunto di far scorrere quest'ultima sulla pietra nella maniera corretta. Naturalmente la guida deve essere adatta al tipo di coltello e alle sue dimensioni, e per questo Chroma mette a disposizione in questo set una guida per lame più piccole e una adatta invece a utensili di maggiore ingombro.
Se eseguita correttamente, la procedura di affilatura con la pietra ceramica permette di ottenere risultati eccellenti, e di tenere ancora a lungo elevate le qualità originarie del proprio coltello in fatto di taglienza. Nel caso dei coltelli Chroma si tratta di un vantaggio indiscutibile, perché il livello di affilatura con il quale vengono messi in commercio è già piuttosto elevato, ma è in generale con i prodotti 'made in Japan' che questo metodo risulta molto indicato. Tradizionalmente, infatti, i coltelli giapponesi hanno un profilo del bordo tagliente molto più pronunciato, a formare una 'V', e ciò significa anche che la superficie del filo è piuttosto sottile: le molecole che la compongono sono come messe in fila, e mantenere quest'ordine è lo scopo di un'affilatura.