- -40%

Coltello da macellaio con lama massiccia da 20 cm, ideale per il taglio di fasce muscolari, piccoli ossi teneri e per disossare e scuoiare la selvaggina prima di sezionarla. Può essere utilizzato al banco per il taglio delle carni, ottenendo fette precise e nette senza imperfezioni.
Upload only: csv,jpeg,jpg,pdf,png
Il coltello Scimitarra Wüsthof con lama alveolata rappresenta per un Macellaio quello che per il Cuoco è il coltello da Chef, in quanto è utilizzato in fase di preparazione delle carni, come utensile da banco o per il taglio di piccoli ossi teneri e per scuoiare. Ha una lama la cui forma si allarga in punta, sbilanciando in avanti il peso quasi fosse un martello, per poter tagliare, sbattendo come con una mannaia, anche ossi più duri e articolazioni.
Il nome deriva dal termine persiano shim o Shamshir (artiglio di leone) e questo utensile viene chiamato così perché la sua forma è molto simile a quella di questa spada asiatica di origine persiana. La sua forma però non ne limita l’utilizzo alla sola carne e si dimostra un molto versatile. La rotondità del filo, per esempio, permette di utilizzarlo per tritare come se fosse una mezza luna e il tipo di lama lo rende efficace anche per disossare e togliere la pelle o la pelliccia della selvaggina.
Con questo prodotto professionale potrete tagliare con facilità grossi pezzi di carne e avere la meglio su fasce muscolari, ossi teneri e articolazioni importanti, utilizzandolo però con attenzione per tagliare fette precise e regolari. Come altri strumenti di lavoro, infatti, anche questo utensile deve avere un filo abbastanza lungo, per poter eseguire movimenti in una sola passata evitando seghettature antiestetiche.
La realizzazione di questo prodotto è frutto sia di esperienza e tradizione che di tecnologia e cura maniacale nella finitura e nei dettagli. Lama e manico hanno un unica struttura in acciaio, fucinata e forgiata per avere la forma giusta e per ospitare le guancette in materiale sintetico, inglobate e rivettate alla struttura del manico per durare nel tempo e resistere a calore e sudore della mano.
La scelta di alveolare la lama lo rende sicuramente più performante per il taglio di alimenti che presentano una superficie bagnata e una consistenza acquosa, perché evitano l’effetto ventosa e facilitano il distacco dai lati. L’affilatura a V PEtec rende il filo finissimo e eccezionalmente efficace e tagliare sarà facile ed emozionante.
Scheda tecnica